AGENZIA ENTRATE E RISCOSSIONE (EX EQUITALIA)

In questi giorni l’agenzia delle entrate e della riscossione sta inviando una valanga di preavvisi di fermo amministrativo ai contribuenti – le cd “ganasce fiscali” – con l’intimazione a saldare quanto dovuto entro 30 giorni, pena il blocco alla circolazione del mezzo. L’oggetto di questi invii sono le cartelle non rientranti nella definizione agevolata (rottamazione Leggi tutto

DL PROROGHE

Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri un decreto-legge recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Di seguito le novità in esso contenute.  Tax credit energia e gas – Il provvedimento riduce il tempo entro cui potranno essere utilizzati in compensazione i tax credit energia e gas relativi al primo Leggi tutto

REGISTRATORE DI CASSA E PERIODO DI INATTIVITA’ SUPERIORE AI 12 GIORNI

Con Provvedimento 18 gennaio 2023, oltre alle specifiche tecniche per la lotteria degli scontrini istantanea, è stata approvata anche la versione 11 delle specifiche tecniche per la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi in vigore dal 1° luglio 2023. Le “nuove” specifiche tecniche aggiornate vanno obbligatoriamente rispettate dai nuovi Leggi tutto

CERTIFICAZIONE UNICA INPS

Dal 16 marzo 2023 l’INPS renderà disponibile la Certificazione Unica (CU) 2023, relativa ai redditi percepiti nel 2022.  Accedendo con le proprie credenziali (SPID, CIE o CNS) al portale www.inps.it – “Servizio Certificazione unica 2023 (Cittadino)” – sarà possibile visualizzare, scaricare e stampare il modello della CU/2023 da utilizzare per la presentazione Leggi tutto

DETRAZIONE FIGLI A CARICO PER IL 2022

L’articolo 10, D.Lgs. n. 230/2021, a decorrere dal 1° marzo 2022, ha disposto l’istituzione dell’assegno unico e universale per i figli a carico e contestualmente è intervenuto sul sistema delle detrazioni per carichi di famiglia, apportando una serie di modifiche direttamente sull’articolo 12, TUIR. A seguito delle modifiche introdotte, infatti, dal 1° marzo 2022: Per i Leggi tutto

ROTTAMAZIONE QUATER

Accedendo al sito dell’Agenzia delle Entrate e della Riscossione www.agenziaentrateriscossione.gov.it è possibile richiedere il prospetto informativo della rottamazione quater. Il Prospetto informativo indica i debiti che rientrano nell’ambito applicativo della Definizione agevolata introdotta dalla Legge n. 197/2022.Il documento contiene l’elenco delle cartelle di pagamento, avvisi di accertamento e di addebito che possono essere “definiti” Leggi tutto