A partire dal prossimo 27 maggio, il riconoscimento dei bonus fiscali e la relativa cessione del credito, per interventi in edilizia, di importo superiore a € 70.000, saranno vincolati, a pena di decadenza, all’applicazione dei contratti collettivi del settore edile, nazionale e territoriali, stipulati dalle associazioni datoriali e sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, nonchè all’indicazione del medesimo nell’atto di affidamento dei lavori e nelle fatture emesse in relazione all’esecuzione dei lavori. Il nuovo adempimento si affianca a quello, già in vigore, relativo alla verifica della congruità dell’incidenza della manodopera impiegata nella realizzazione dei lavori edili (c.d. Durc di congruità)
Polizze catastrofali, pubblicate le prime Faq del MIMIT
Il Ministero del Made in Italy ha pubblicato le prime FAQ sulle tematiche connesse all’operatività del sistema di assicurazione per i rischi catastrofali di cui al DM 18/2025, pubblicato in G.U. Serie Generale n.48 del 27 febbraio 2025. Il primo dubbio Leggi tutto…