Lettere in arrivo dalla Rai grazie ai dati del Cin: il canone è dovuto per le TV installate fuori dall’ambito familiare, anche negli immobili in locazione turistica

I titolari di B&B e immobili oggetto di locazioni brevi sono chiamati a pagare il canone RAI speciale; come chiarito da apposita FAQ pubblicata sul portale dedicato. 

La Rai ha iniziato a inviare lettere per richiedere il pagamento del canone speciale, basandosi sui dati raccolti tramite il Codice identificativo nazionale (Cin) e sul progressivo aggiornamento della banca dati del Ministero del Turismo.

Canone speciale RAI: cos’è

Il Canone speciale RAI è una tassa che viene comunemente definita abbonamento e che si rinnova automaticamente, a meno che l’utente non abbia comunicato tempestivamente la disdetta. Gli utenti sono obbligati al pagamento del canone ogni anno entro i termini stabiliti dalla legge. 

Il canone speciale deve essere pagato dai soggetti che possiedono uno o più apparecchi radiotelevisivi in esercizi pubblici, locali aperti al pubblico e comunque in ogni caso al di fuori dell’ambito familiare.

Come funziona per i B&B e affitti brevi?

La questione dei B&B e del canone di locazione ha creato qualche dubbio. Le Faq chiariscono che la detenzione di una televisione fuori dall’ambito familiare comporta l’obbligo di stipulare un canone speciale. Quindi, nei casi in cui la TV sia installata in locali che ne permettano la visione ai propri clienti si deve pagare il canone speciale e non quello ordinario.

In pratica, nel caso in cui il titolare di un B&B paghi il canone TV speciale per l’unica televisione presente nell’alloggio, a disposizione sia della famiglia che degli ospiti, non deve pagare il canone ordinario e può presentare la dichiarazione sostitutiva di non detenzione. 

Il possesso di un televisore fuori dall’ambito familiare, infatti, comporta l’obbligo di stipulare un canone speciale. Quindi, in tutti i casi in cui la TV sia installata in locali che ne permettano la visione anche ai propri clienti, è dovuto il canone speciale non quello ordinario. 

Anche nel caso di immobili oggetto di “locazioni brevi” la detenzione della TV comporta il pagamento del canone speciale dato che si possiede l’apparecchio televisivo al di fuori dall’ambito familiare.

Categorie: Generale