Di seguito alcune regole di funzionamento del nuovo strumento di cashback che a breve entrerà in vigore.CHI VOLESSE PARTECIPARE DOVRA’ REGISTRARSI nell’APP IO e per farlo è necessario avere lo SPID o la CNS.
Il cashback – Per incentivare l’utilizzo di strumenti di pagamento elettronici, è stato introdotto il meccanismo del cashback dalla Legge di Bilancio 2020, le persone fisiche maggiorenni residenti nel territorio dello Stato, che, fuori dall’esercizio di attività d’impresa, arte o professione, effettuano abitualmente acquisti con strumenti di pagamento elettronici da soggetti che svolgono attività di vendita di beni e di prestazione di servizi, hanno diritto ad un rimborso in denaro pari al 10% delle operazioni effettuate. 

L’adesione al programma L’adesione è volontaria ed è possibile registrandosi nell’APP IO e inserendo il proprio codice fiscale e gli estremi identificativi di uno o più strumenti di pagamento elettronici dei quali intende avvalersi per effettuare gli acquisti. 

Rimborso cashback – Agli aderenti al programma è attribuito un rimborso in misura percentuale per ogni transazione regolata con strumenti di pagamento elettronici, con riferimento ai seguenti periodi: 

  • 1° gennaio 2021 – 30 giugno 2021;
  • 1° luglio 2021 – 31 dicembre 2021;
  • 1° gennaio 2022 – 30 giugno 2022.

Per ciascuno di tali periodi possono accedere al rimborso esclusivamente gli aderenti che abbiano effettuato un numero minimo di 50 transazioni regolate con strumenti di pagamento elettronici. In tali casi, il rimborso è pari al 10% dell’importo di ogni transazione e si tiene conto delle transazioni fino ad un valore massimo di 150 euro per singola transazione. Invece, le transazioni di importo superiore a 150 euro concorrono fino all’importo di 150 euro. 

Periodo sperimentale – Quanto appena detto si applica in via sperimentale anche al periodo compreso tra la data di avvio e il 31 dicembre 2020. Durante tale periodo, accedono al rimborso esclusivamente gli aderenti che abbiano effettuato un numero minimo di 10 transazioni. La data di avvio, legata ad alcune convenzioni con la Consap e PagoPA, sarà comunicata dal MEF. I rimborsi saranno erogati nel mese di febbraio 2021. 

Rimborso speciale– È previsto anche un rimborso speciale, pari a 1.500 euro, per i primi 100.000 aderenti, che abbiano totalizzato il maggior numero di transazioni regolate con strumenti di pagamento elettronici. 

Modalità di erogazione del rimborso– L’erogazione dei rimborsi avviene sul codice IBAN dell’aderente, indicato al momento dell’adesione al programma o in un momento successivo.

Categorie: Generale