Polizze catastrofali, pubblicate le prime Faq del MIMIT

Il Ministero del Made in Italy ha pubblicato le prime FAQ sulle tematiche connesse all’operatività del sistema di assicurazione per i rischi catastrofali di cui al DM 18/2025, pubblicato in G.U. Serie Generale n.48 del 27 febbraio 2025.  Il primo dubbio interpretativo affrontato è anche quello più discusso in questi giorni, ed è relativo all’impresa che Leggi tutto…

Polizze catastrofali, chiarimenti ANIA

Catastrofi naturali, quando scatta l’obbligo e chi deve assicurarsi La normativa stabilisce che tutte le imprese in Italia devono proteggersi contro le catastrofi naturaliattraverso una polizza. L’obbligo è bilaterale, vige sia per le imprese che per le compagnie di assicurazione che devono assicurare.  La stipula deve avvenire entro il 31 marzo. Per le assicurazioni già in essere, Leggi tutto…

CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE

Buongiorno dal Decreto Correttivo approvato ieri pomeriggio dal Consiglio dei Ministri arrivano modifiche alla disciplina del Concordato preventivo biennale. In primo luogo, PER COLORO CHE NON HANNO ADERITO AL CPB 2024/2025, si potrà valutare l’adesione per il biennio 2025/2026 esercitando l’opzione ENTRO IL 30/09/2025 Purtoppo il Decreto Correttivo non risolve il problema del doppio adempimento, Leggi tutto…

Fattura elettronica e prestazioni sanitarie: il Milleproroghe estende il divieto a tutto il 2025

L’iter parlamentare di conversione del decreto Milleproroghe ha riservato un’importante ed attesa novità per gli operatori sanitari, estendendo il divieto di fatturazione elettronica, dapprima previsto fino al 31 marzo 2025, fino al 31 dicembre 2025.  Di conseguenza, l’obbligo di emissione della fattura elettronica per i soggetti interessati decorrerà dal 1° gennaio Leggi tutto…

OBBLIGO CORSO 16 ORE PER CHI HA LA LICENZA DI SOMMINISTRAZIONE (BAR E RISTORANTI)

La Regione Piemonte con la formazione obbligatoria promuove ed incentiva la riqualificazione e l’innalzamento del livello professionale degli operatori in attività, o loro delegati, nel comparto della somministrazione di alimenti e bevande. Il corso di aggiornamento obbligatorio, valido per ciascun triennio, ha una durata di 16 ore comprensive di 1 Leggi tutto…