ISCRO

Buongiorno, di seguito un approfondimento di chi può richiedere e come richiedere l’ISCRO (è una sorta di cassa integerazione per i liberi professionisti non iscritti ad una specifica cassa di previdenza bensì iscritti all’INPS GESTIONE SEPARATA). OCCHIO: NON SPETTA A COMMERCIANTI, ARTIGIANI E LIBERI PROFESSIONISTI QUALI, AD ESEMPIO, GEOMETRI, ARCHITETTI, Leggi tutto…

CANCELLAZIONE DEBITI EX EQUITALIA FINO A 5.000,00 EURO

Buongiorno, l’art. 4, comma 4, DL n. 41/2021, c.d. “Decreto Sostegni”, prevede l’annullamento automatico dei debiti risultanti da carichi affidati all’Agente della riscossione di importo residuo, al 23.3.2021, fino a € 5.000, a favore dei soggetti che presentano una specifica situazione reddituale. Con il Decreto 14.7.2021 il MEF ha definito le modalità attuative e le Leggi tutto…

GREEN PASS – alcune FAQ PER GESTIRE LE ATTIVITA’ DI CONTROLLO NEI LOCALI AZIENDALI

Il Decreto Legge 105/2021, pubblicato lo scorso 23 luglio, introduce importanti novità in relazione all’uso del Green Pass come misura obbligatoria per partecipare a determinati eventi o frequentare alcuni esercizi: dai convegni, ai concerti, al ristorante, numerose sono le realtà che vedranno dal prossimo 6 agosto un accesso contigentato (l’elenco puntuale Leggi tutto…

ANNO BIANCO CONTRIBUTI INPS E CASSE DI PREVIDENZA

Prende forma la misura prevista dall’articolo 1, comma 20, della manovra finanziaria Legge 30 dicembre 2020 n. 178, meglio conosciuta come “anno bianco contributivo”.  L’articolo 1 commi da 20 a 22 prevede a favore dei lavoratori autonomi e professionisti, in ragione dell’emergenza Covid, l’esonero parziale per il 2021 dal pagamento dei contributi previdenziali, nel rispetto Leggi tutto…

Commercio elettronico verso consumatori finali: nuove regole dal 1° Luglio

un’ulteriore riassunto delle nuove regole applicabili a partire dal 1° luglio 2021 per TUTTE LE VENDITE A DISTANZA EFFETTUATE VERSO CONSUMATORI FINALI UE. OCCHIO: vale anche per le vendite effettuate dai soggetti aderenti al regime contabile forfettario.A partire dall’1.4.2021 ci si può iscrivere ai nuovi regimi IVA disponibili sul sito Internet Leggi tutto…

Credito d’imposta sugli investimenti in beni strumentali

Vi ricordo che per le imprese ammesse al credito d’imposta sugli investimenti, la fruizione del beneficio spettante è  subordinata a due condizioni fondamentali:  il rispetto delle normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro applicabili in ciascun settore; il corretto adempimento degli obblighi di versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore Leggi tutto…