ANNO BIANCO CONTRIBUTI INPS E CASSE DI PREVIDENZA

Prende forma la misura prevista dall’articolo 1, comma 20, della manovra finanziaria Legge 30 dicembre 2020 n. 178, meglio conosciuta come “anno bianco contributivo”.  L’articolo 1 commi da 20 a 22 prevede a favore dei lavoratori autonomi e professionisti, in ragione dell’emergenza Covid, l’esonero parziale per il 2021 dal pagamento dei contributi previdenziali, nel rispetto Leggi tutto

Commercio elettronico verso consumatori finali: nuove regole dal 1° Luglio

un’ulteriore riassunto delle nuove regole applicabili a partire dal 1° luglio 2021 per TUTTE LE VENDITE A DISTANZA EFFETTUATE VERSO CONSUMATORI FINALI UE. OCCHIO: vale anche per le vendite effettuate dai soggetti aderenti al regime contabile forfettario.A partire dall’1.4.2021 ci si può iscrivere ai nuovi regimi IVA disponibili sul sito Internet Leggi tutto

Credito d’imposta sugli investimenti in beni strumentali

Vi ricordo che per le imprese ammesse al credito d’imposta sugli investimenti, la fruizione del beneficio spettante è  subordinata a due condizioni fondamentali:  il rispetto delle normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro applicabili in ciascun settore; il corretto adempimento degli obblighi di versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore Leggi tutto

BONUS BABY SITTER

I ntrodotto dal D.L. n. 30 del 13.03.2021, il Bonus Baby Sitter mira a rendere meno gravosi i servizi di assistenza familiare che si rendono necessari durante questa fase di restrizioni, che stanno interessando anche le attività scolastiche.  PER QUALSIASI ALTRA INFORMAZIONE (oltre quelle sotto indicate) O PER COME PRESENTARE LA DOMANDA DOVETE Leggi tutto

Avvisi bonari 2017 e 2018

Buongiorno, per effetto dell’emergenza epidemiologica, gli operatori economici che hanno subito riduzioni del volume d’affari nell’anno 2020, possono definire, nei termini, alle condizioni e con le modalità previste dal nuovo decreto, le somme dovute a seguito del controllo automatizzato delle dichiarazioni, presentate nell’anno 2018, ma riferite al 2017, e di Leggi tutto

Aliquota iva 10% sull’energia elettrica per parti condominiali comuni

L’Agenzia delle entrate ha finalmente chiarito ieri, con la risposta all’interpello n. 142/2021, che nel caso in cui il CONDOMINIO sia composto esclusivamente da unità immobiliari residenziali, ossia abitazioni che utilizzano l’energia elettrica esclusivamente a uso domestico, o sia misto ma con unità ad uso commerciale indipendenti in termini di Leggi tutto