Trasmissione dati spese sanitarie anno 2021: l’invio diventa semestrale

Con il D.M. 29.01.2021, di cui si attende la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, la Ragioneria Generale dello Stato ha recepito il nuovo termine di trasmissione dei dati delle spese sanitarie relative all’anno 2020, fissato all’8 febbraio con il Provvedimento 22.01.2021, e ha individuato anche nuove scadenze per la trasmissione dei dati delle spese sanitarie 2021. L’attuale formulazione dell’articolo 7 D.M. 19.10.2020 prevede che la trasmissione Leggi tutto

ISA (ex studi di settore): nuove cause di esclusione per il 2020

Buongiorno, con il provvedimento del 28 gennaio 2021 l’agenzia delle entrate ha emanato un provvedimento con 3 nuove cause di esclusione dall’applicazione degli ISA (ex studi di settore) per l’anno di imposta 2020. La prima causa di esclusione riguarda tutti i contribuenti, indipendentemente dall’attività esercitata e quindi è del tutto scollegata Leggi tutto

FATTURAZIONE ELETTRONICA AUTOMATICA PER I PAGAMENTI CON POS

Buongiorno di seguito un’altra interessante novità. Fattura elettronica automatica per i pagamenti con POS: prende il via il piano di semplificazione per le partite IVA che adottano sistemi evoluti di incasso e pagamento. Il primo passo è rappresentato dall’approdo, in Gazzetta Ufficiale del 2 febbraio 2021, del decreto attuativo del Dipartimento per la Trasformazione Digitale, contenente Leggi tutto

E-commerce verso privati situati in Paesi UE – nuove regole IVA dal 1° luglio 2021

Buongiorno allego un articolo,  alquanto preoccupante,  che inizia ad illustrare le novità che entreranno in vigore dal 1° luglio 2021 circa la gestione delle vendite online di beni o servizi verso consumatori privati situati in Paesi dell’UE. LEGGETELO CON MOLTA MOLTA ATTENZIONE.  IN SINTESI:   le vendite online B2C (BUSINESS TO Leggi tutto

Sanzioni sui corrispettivi

Buongiorno, la legge di bilancio appena approvata ha ridefinito le sanzioni sui corrispettivi e sui registratori telematici. In particolare  scende dal 100%  al 90% dell’imposta corrispondente all’importo non documentato, la sanzione della mancata o non tempestiva memorizzazione o trasmissione dei corrispettivi ovvero della memorizzazione o trasmissione con dati incompleti o non veritieri. Nella relazione illustrativa del Leggi tutto

FATTURE EMESSE

Con l’avvento del nuovo anno è necessario prestare un’attenzione ancora più puntuale alla corretta acquisizione delle fatture elettroniche da parte del Sistema di Interscambio. È infatti necessario ricordare che dal 1° gennaio 2021 – come stabilito dal Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate Prot. n. 166579/2020 del 20 aprile 2020 Leggi tutto