Mancato Funzionamento Registratore di Cassa Telematico
In allegato circolare con le istruzioni da seguire nel caso di mancato funzionamento del registratore di cassa telematico.
In allegato circolare con le istruzioni da seguire nel caso di mancato funzionamento del registratore di cassa telematico.
VI RICORDO CHE DAL 1° GENNAIO 2020 TUTTI QUELLI CHE HANNO IL REGISTRATORE DI CASSA saranno obbligati all’invio telematico dei corrispettivi.Pertanto chi non lo avesse ancora fatto è pregato di informarsi per capire se il proprio registratore di cassa è adattabile o se va sostituito. Lo Stato riconosce un credito d’imposta Leggi tutto
Con Provvedimento direttoriale di attuazione dell’art. 13, 1° co. del D.L. 30/04/19, n. 19 (L. 58/19) sono stati disposti i termini e le modalità di trasmissione dei dati relativi alle vendite a distanza di beni mediante l’uso di interfacce elettroniche. I gestori delle piattaforme elettroniche (virtuali, digitali portali o analoghi) che Leggi tutto
Allegato articolo con le novità in merito all’inail casalinghe.In particolare con effetto retroattivo al 1° gennaio 2019:1) obbligo dell’innalzamento dell’età assicurabile OBBLIGATORIA DAI 18 AI 67 ANNI (prima era 65)2) aumento dell’importo da pagare da 12,91 a 24 euro (LA DIFFERENZA DI EURO 11,09 VA VERSATA ENTRO IL 15 OTTOBRE)L’Inail dovrebbe Leggi tutto
In allegato la scheda riepilogativa sulla Legge Regionale 34/04 in base alla quale, sul progetto di investimento che si deve sostenere, è possibile richiedere un finanziamento agevolato + contributo a fondo perduto. Allego anche l’elenco dei codici attività che possono beneficiarne.La scheda me l’ha inoltrata una mia conoscente e ritengo possa tornarvi Leggi tutto
Buongiorno vi ricordo che chi ha in uso il registratore di cassa deve avere i seguenti registri / documenti a portata di mano:1) libretto di dotazione del registratore di cassa con ricevuta di messa in funzione2) registro dei corrispettivi3) registro sostitutivo per mancato funzionamento. Nel caso di mancato funzionamento del Leggi tutto
Da un’attenta lettura della circolare 2.08.2019, n.17/E, dedicata interamente ai “primi” chiarimenti in materia di indici sintetici di affidabilità fiscale, emerge la conferma che il nuovo strumento costituisce, sotto il profilo accertativo, un vero e proprio salto di qualità per l’Amministrazione Finanziaria. Rispetto agli studi di settore non vi potrà mai essere Leggi tutto
27 agosto 2019 – È partito l’evasometro, lo strumento dell’Agenzia delle Entrate per stanare gli evasori fiscali. Già utilizzato per le aziende, ora verrà impiegato anche per i privati cittadini. L’evasometro è partito all’inizio di agosto in maniera sostanzialmente soft e va ad aggiungersi ad altri strumenti come il redditometro, sospeso lo scorso Leggi tutto
Buongiorno con la presente siamo a ricordarvi la chiusura estiva dello Studio dal 10 agosto al 25 agosto compresi.Cogliamo l’occasione per anticiparvi che, dato il continuo e susseguirsi aumento degli adempimenti e delle scadenze fiscali, dal mese di settembre lo Studio potrà ricevervi solo dietro appuntamento al fine di potervi Leggi tutto
Una guida semplice per gestire gli errori e/o i resi con le nuove procedure degli scontrini telematici come da disposizioni dell’agenzia delle entrate. Resi e annullamentiTra le caratteristiche di interesse dei corrispettivi elettronici vi è da segnalare che la gestione degli eventuali resi o annullamenti deve essere effettuata secondo precise disposizioni, delineate dalle specifiche tecniche diramate Leggi tutto