Affitti turistici e affitti brevi, le nuove regole del decreto “Anticipi”

Di seguito si riporta un articolo pubblicato ieri sulla rivista online dell’agenzia delle entrate un cui sono riassunte le novità sulle locazioni breve e locazioni turistiche. “Dal Codice identificativo nazionale da esporre all’esterno dell’immobile ai requisiti disicurezza prescritti dalla normativa statale e regionale con le relative sanzioni Con la conversione nella Leggi tutto…

Stralcio cartelle INPS sotto i mille euro e “buco” contributivo ai fini pensionistici

Ieri l’INPS ha pubblicato un messaggio in cui detta le istruzioni nel caso si volesse COLMARE il buco contributivo derivante dallo stralcio delle cartelle esattoriali sotto i mille euro. Con le varie rottamazioni infatti il Governo ha previsto anche la cancellazione automatica dei crediti affidati all’agente della riscossione dalle amministrazioni Leggi tutto…

AGENZIA ENTRATE E RISCOSSIONE (EX EQUITALIA)

In questi giorni l’agenzia delle entrate e della riscossione sta inviando una valanga di preavvisi di fermo amministrativo ai contribuenti – le cd “ganasce fiscali” – con l’intimazione a saldare quanto dovuto entro 30 giorni, pena il blocco alla circolazione del mezzo. L’oggetto di questi invii sono le cartelle non rientranti nella definizione agevolata (rottamazione Leggi tutto…

REGISTRATORE DI CASSA E PERIODO DI INATTIVITA’ SUPERIORE AI 12 GIORNI

Con Provvedimento 18 gennaio 2023, oltre alle specifiche tecniche per la lotteria degli scontrini istantanea, è stata approvata anche la versione 11 delle specifiche tecniche per la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi in vigore dal 1° luglio 2023. Le “nuove” specifiche tecniche aggiornate vanno obbligatoriamente rispettate dai nuovi Leggi tutto…