Consumi energetici di modesta entità: il fisco disconosce la natura di abitazione principale

I consumi elettrici sono un indicatore significativo per dimostrare che il contribuente non utilizza il relativo immobile come abitazione principale. In tale ipotesi il Comune potrà notificare un avviso di accertamento ai fini imu disconoscendo l’utilizzo dell’immobile quale abitazione principale anche se il contribuente proprietario risulti residente anagraficamente.Il tema è Leggi tutto…

COMUNICAZIONE AL MISE PER GLI INVESTIMENTI 4.0

Buongiorno il Mise (Ministero dello Sviluppo Economico) ha messo a disposizione sul proprio sito il modello di comunicazione dei dati e delle altre informazioni riguardanti l’applicazione del credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese. Il modello di comunicazione, firmato digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa, va Leggi tutto…

Reverse charge per console, tablet pc, laptop e i recenti chiarimenti dell’Agenzia

Buongiorno, rispondendo ad un interpello presentato da una società di commercio all’ingrosso di computer, apparecchiature informatiche periferiche e di software, operante pertanto nella fase distributiva che precede l’attività di commercio al dettaglio, con la recente Risposta 1.10.2021, n. 643 l’Agenzia delle Entrate si è espressa in merito all’applicabilità del reverse charge ai sensi del citato Leggi tutto…