Nell’ambito delle disposizioni in materia di antiriciclaggio, l’art. 21, D.Lgs. n. 231/2007 prevede che:
- le imprese dotate di personalità giuridica con obbligo di iscrizione nel Registro Imprese di cui all’art. 2188, C.c. (srl, spa, sapa e cooperative);
- le persone giuridiche private tenute all’iscrizione nello specifico Registro di cui al DPR n. 361/2000 (fondazioni, associazioni e altre istituzioni di carattere privato);
devono comunicare telematicamente (in esenzione da imposta di bollo) al Registro Imprese, le informazioni relative ai propri titolari effettivi, le quali vengono iscritte in un’apposita Sezione Autonoma.
Sono oggetto di comunicazione telematica al Registro Imprese anche le informazioni relative alla titolarità effettiva dei trust / istituti giuridici affini stabiliti / residenti in Italia, al fine dell’iscrizione in un’apposita Sezione Speciale.Il MISE entro l’8.8.2022 dovrà emanare uno specifico Decreto attestante l’operatività del sistema di comunicazione dei dati / informazioni dei titolari effettivi nonchè le specifiche tecniche per effettuare l’invio telematico.
Entro 60 giorni dalla pubblicazione del citato Provvedimento dovranno essere effettuate le comunicazioni in esame.
In aggiunta alla comunicazione delle variazioni che si verificano successivamente, è prevista anche la conferma annuale dei dati già comunicati.
Il ns. Studio, appena verrà rilasciata la nuova procedura, contatterà TUTTI COLORO CHE SARANNO OBBLIGATI AD EFFETTUARE LA COMUNICAZIONE al fine di rispettare il nuovo adempimento.