Buongiorno in allegato la guida pubblicata ieri sera per la presentazione della domanda del contributo a fondo perduto previsto dal decreto sostegni. Restano ancora dubbi su alcuni specifici casi quali ad esempio l’apertura della partita iva dal 2019 a seguito di operazione straordinaria quale cessione d’azienda, affitto d’azienda ecc….ecc..

Le istanze dovranno essere presentate esclusivamente in via telematica, a partire dal giorno 30 marzo 2021 e fino al 28 maggio 2021.
Vi ricordo che il contributo spetta anche ai professionisti quali, ad esempio, architetti, psicologi, fisioterapisti, igienisti dentali, logopedisti, ingegneri, veterinari, geologi ecc..ecc…. purchè aventi i requisiti richiesti.
Per chi non aveva la tenuta contabilità presso il nostro Studio nel 2019 o nel 2019 e 2020 è pregato di farsi inviare dal precedente consulente i seguenti documenti al fine di valutare la spettanza del contributo:1) Unico 2019 
2) Bilancino DEFINITIVO al 31/12/2020 
3) dichiarazioni iva per anno 2019 e 2020 (queste ultime SOLO per chi non ha il regime forfettario)
Il nostro Studio contatterà tutti i clienti per verificare insieme la fattibilità e le modalità per procedere.

Categorie: Generale