Da scaricare: una circolare sulla nuova applicazione web dell’agenzia delle entrate per l’emissione dei corrispettivi telematici in alternativa all’uso del nuovo registratore di cassa telematico.L’applicazione è gratuita ed è in funzione da ieri.
Consiglio di usare la nuova procedura solo da chi (in precedenza) usava saltuariamente le ricevute fiscali. Per tutti gli altri casi non agevola il lavoro nè riduce i tempi di rilascio.
ATTENZIONE: anche se non viene detto in modo esplicito, chi utilizzerà questa applicazione dovrà necessariamente dotarsi di computer e stampante al fine di rilasciare qualcosa di cartaceo al cliente. Infatti qualora il cliente fosse fermato dalla guardia di finanza fuori dal negozio dovrà dimostrare di aver effettuato l’acquisto mediante rilascio di un documento fiscale (vecchio scontrino e/o ricevuta fiscale). Non dimentichiamoci infatti la necessità di vincere SEMPRE la presunzione di vendita in nero con relativa opponibilità ai terzi. Il rilascio di qualcosa di cartaceo serve anche nei casi di “garanzia” dell’acquistato.
Polizze catastrofali, pubblicate le prime Faq del MIMIT
Il Ministero del Made in Italy ha pubblicato le prime FAQ sulle tematiche connesse all’operatività del sistema di assicurazione per i rischi catastrofali di cui al DM 18/2025, pubblicato in G.U. Serie Generale n.48 del 27 febbraio 2025. Il primo dubbio Leggi tutto…