Buongiorno di seguito la risposta dell’agenzia delle entrate, pubblicata oggi nella circolare 8, sul credito d’imposta spettante sugli affitti di marzo.
RISPOSTA: L’agevolazione in esame ha la finalità di contenere gli effetti negativi derivanti dalle misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica nei confronti dei soggetti esercitanti attività d’impresa nell’ambito della quale risulta condotto in locazione un immobile in categoria catastale C/1. Ancorché la disposizione si riferisca, genericamente, al 60 per cento dell’ammontare del canone di locazione, la stessa ha la finalità di ristorare il soggetto dal costo sostenuto costituito dal predetto canone, sicché in coerenza con tale finalità il predetto credito maturerà a seguito dell’avvenuto pagamento del canone medesimo.
VI CHIEDO PERTANTO, PER CHI NON AVESSE PROVVEDUTO AL PAGAMENTO DEL CANONE DI MARZO (e non ce lo avesse già inviato) DI FARCI SAPERE SE E’ VOSTRA INTENZIONE NON PAGARLO O SE VORRETE PROVVEDERVI NEI PROSSIMI GIORNI. FINO A CHE NON CI INVIERETE LA QUIETANZA NON CARICHEREMO IL CREDITO IN COMPENSAZIONE.
cordialità