Buongiorno con la presente VI riepilogo quanto necessario per la dichiarazione dei redditi per l’anno d’imposta 2019. 

Attenzione: il 730 è stato prorogato al 30 settembre CAUSA EMERGENZA SANITARIA. Ovviamente più tardi lo trasmetteremo e più tardi arriverà il rimborso delle somme a credito. Noi cercheremo, compatibilmente con l’attuale situazione, di rispettare le vecchie scadenze.

Chi fosse in grado di scannerizzare la documentazione e di inviarcela per mail ci aiuterebbe ad anticipare l’adempimento e, di conseguenza, il rimborso. 

Per tutti gli altri (Unico  2020) la scadenza di consegna della documentazione vi sarà comunicata in funzione dei provvedimenti restrittivi per coronavirus. Anche in questo caso chi avesse già la documentazione pronta e potesse/volesse inviarcela via mail ci aiuterebbe a gestire meglio le future scadenze.

PER TUTTI I CONTRIBUENTI

codici fiscali coniuge + figli a carico con relative % di detrazione

Certificazione dei redditi da lavoro dipendente, pensione e assimilati (CU 2020 redditi 2019) 

o indennità sostitutive erogate dall’INPS, quali CIG (Cassa Integrazione Guadagni), mobilità, malattia, maternità, NASpI (Nuova Assicurazione sociale per l’impiego),TBC e post tubercolare 

o collaborazioni coordinate e continuative e contratti a progetto 

o pensioni integrative 

o gettoni di presenza 

o borse di studio 

o Lavori socialmente utili 


CU redditi di lavoro occasionale

 Pensioni estere

 Assegni periodici percepiti dal coniuge in conseguenza di separazione legale o divorzio 

 Quietanze di versamento modelli F24 per l’anno d’imposta 2019 relativi agli acconti IRPEF, cedolare secca, addizionale comunale; eventuali ulteriori modelli F24 pagati nel 2019 con compensazioni 


Ricevute spese come da elenco allegato (per le spese mediche indicare eventuali rimborsi assicurativi ricevuti)

Per gli acquisti di abitazioni principali effettuate nel 2019 occorre copia dell’atto di acquisto + atto di mutuo + data di variazione residenza + parcella notaio per mutuo + fattura di intermediazione + ricevuta spese istruttoria/interessi e altri oneri bancari.

COPIA CONTRATTI DI  LOCAZIONE PERCEPITI unitamente ad un riepilogo degli affitti percepiti con indicazioni delle decorrenze e dell’opzione cedolare secca.

Atti di acquisto/variazione immobili e/o terreni

Variazioni utilizzo immobili di proprietà  (in caso di eredità copia della successione)

Chi possiede immobili all’estero: ricevuta di pagamento imposte patrimoniali nello stato estero. Per chi detiene conti correnti all’estero: saldo al 31/12/19; per chi detiene attività finanziarie all’estero: saldi all’01/01 e al 31/12 

Per i PROFESSIONISTI (infermieri, igienisti dentali, psicologi, medici, avvocati, architetti, geometri, ingegneri ecc..ecc..)


Certificazione Unica compensi percepiti (anche da parte dei Condomini)
Certificato della cassa di previdenza attestante il versamento dei  contributi obbligatori
Certificazione Unica della banca nel caso di ritenute subite per pratiche di ristrutturazioni edilizie


Per le DITTE / SOCIETA’


Certificazione unica ritenute subite su lavori di ristrutturazione + servizi prestati ai Condomini

Inventario (per chi non ce lo avesse ancora consegnato)

Prospetto studi di settore / irap / inail / tfr per chi ha lavoratori dipendenti (da richiedere al consulente del lavoro)

Canone Rai pagato

 
Infine destinazione 8 per mille; 5 per mille e 2 per mille.

Cordialità

Categorie: Generale