Buongiorno allego un articolo, alquanto preoccupante, che inizia ad illustrare le novità che entreranno in vigore dal 1° luglio 2021 circa la gestione delle vendite online di beni o servizi verso consumatori privati situati in Paesi dell’UE.
LEGGETELO CON MOLTA MOLTA ATTENZIONE.
IN SINTESI: le vendite online B2C (BUSINESS TO CONSUMER cioè DITTA VERSO CLIENTE PRIVATO) saranno soggette all’applicazione dell’iva dello Stato estero dove si trova il cliente privato. Questo vuol dire che tutti coloro che effettuano e-commerce dovranno iscriversi al nuovo sistema OSS, fatturare applicando l’iva estera e liquidare + versare l’iva estera allo Stato estero (questo comporterà la tenuta di contabilità separate da quella italiana).
Nel caso di applicazione di aliquote iva sbagliate ci sarà il rischio di aprire le porte a contenziosi legali con gli Stati esteri membri dell’UE.
Dal 1° gennaio 2022 questo meccanismo sarà esteso a tutte le transazioni commerciali quindi B2B (BUSINESS TO BUSINESS cioè ditta verso ditta) e B2C
Appena avrò ulteriori novità/chiarimenti sarà mia premura inoltrarveli subito…..i tempi sono stretti e la normativa lacunosa.
Cordialità