Vi ricordiamo che dal 1° gennaio 2024 TUTTI I SOGGETTI TITOLARI DI PARTITA IVA compresi:

SARANNO OBBLIGATI ALLA FATTURAZIONE ELETTRONICA.

Non ci saranno più esclusioni. Resta il DIVIETO  fino al 31/12/23  della fatturazione elettronica PER LE PRESTAZIONI SANITARIE. 
Non c’è però alcuna norma che PROROGHI il divieto anche per il 2024. Si pensa che possa essere incluso nel consueto Decreto Milleproroghe di fine anno. SU QUESTO ARGOMENTO CI RIAGGIORNEREMO NEI PROSSIMI GIORNI.

Con l’occasione vi ricordo inoltre:

1) L’OBBLIGO DELLA CONSERVAZIONE ELETTRONICA DI TUTTI I DOCUMENTI CHE TRANSITANO DALLO SDI. Il ns. Studio, a tale proposito,  configura per tutti i titolari di partita iva l’adesione al servizio offerto gratuitamente dall’AdE così come la consultazione dei documenti. Questi servizi si aggiungono a quelli normalmente offerti e garantiti dai sw utilizzati per la fatturazione elettronica (per chi ovviamente li usa).

2) Tutte le fatture emesse e/o le note credito e/o le note debito DEVONO ESSERE TRASMESSE allo SDI ENTRO 12 GG DALLA DATA DELLA FATTURA. Nel caso di scarto della fattura ci sono 5 gg per ritrasmeterla. QUINDI VERIFICATE SEMPRE CON MOLTA ATTENZIONE gli esiti degli invii delle fatture.

3) quando fate una fattura ad un privato nel codice univoco/SDI dovete mettere 7 VOLTE ZERO; se invece il cliente è estero DOVETE mettere 7 volte X

4) quando fate una fattura ad una partita iva dovete mettere o il codice univoco/SDI oppure la pec. Se mettete la pec nel campo del codice univoco dovete indicare 7 volte zero

PER CHI USA FATTURE IN CLOUD o DANEA o TS Digital il codice univoco/SDI è M5UXCR1

Categorie: Generale