Buongiorno in merito ai forfettari vecchi e nuovi e alla fatturazione elettronica PRECISO che non vi è l’obbligo da parte vostra di fare le fatture elettroniche nè di riceverle elettronicamente.

Il nostro Studio, per voi, ha inserito nella vostra area riservata dell’agenzia entrate la delega per il “pescaggio” delle fatture che vi verranno spedite elettronicamente dai vostri fornitori SENZA FARVI TRANSITARE dalla piattaforma telematica di AGYO (corrispondente al codice univoco M5UXCR1) in quanto tale sistema ha un costo (per noi e quindi anche per voi) di 20 centesimi + iva a documento.

Non essendoci l’obbligo riteniamo sufficiente che i vostri fornitori vi rilascino COPIA CARTACEA delle fatture che voi ci consegnerete come sempre.

QUANTO SOPRA VALE ANCHE PER CHI E’ ANCORA NEI MINIMI.

Vi ricordo anche che con i vecchi e nuovi forfettari (no per i minimi)  i costi verranno riconosciuti automaticamente dallo Stato sottoforma di % sul vostro fatturato, indipendentemente dal fatto che voi li abbiate o no sostenuti. L’entità dei costi riconosciuti varia a seconda del settore economico di appartenenza. Per questo motivo consiglio di NON perdere tempo con la ricerca di costi quali i rifornimenti di carburante o i parcheggi o altro perchè rientrano nella % forfettaria riconosciuta.

PER QUALSIASI DUBBIO NON ESITATE A CONTATTARCI.