LOCAZIONI BREVI / AFFITTI TURISTICI / B&B
Stanno arrivando le CU da Booking e Airbnb con gli importi degli affitti brevi incassati nel 2024.
VI RICORDO CHE E’ OBBLIGATORIO DICHIARARLI NELLA DICHAIRAZIONE DEI REDDITI (730 o Unico).
Chi si trovasse in questa situazione e non avesse ancora provveduto è pregato di comunicarcelo con urgenza.
FOTOVOLTAICO
I contributi ricevuti dal proprietario dell’impianto fotovoltaico, se persona fisica che non esercita attività d’impresa ma che utilizza il regime del ritiro dedicato per la vendita dell’eccedenza di energia, sono considerati “redditi diversi”.
Tali proventi (anche se si tratta di contributi) devono dunque essere indicati nella dichiarazione dei redditi annuale.
CRIPTOATTIVITA’
Chi possiede criptovalute è obbligato a inserirle nella propria dichairazione dei redditi.
In particolare la dichiarazione delle criptovalute nel 2025 sarà suddivisa tra due adempimenti:
Quadro W
prevede il monitoraggio delle criptovalute detenute in wallet privati o su piattaforme estere, per le quali non è stata applicata l’imposta di bollo del 2 per mille.
Quadro T
è dedicato alla dichiarazione dei redditi finanziari, comprese le plusvalenze da criptovalute, e al calcolo dell’imposta sostitutiva del 26%.