Gli esercenti attività di commercio al minuto che effettuano la memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi, entro il 2 ottobre 2023 dovranno provvedere all’aggiornamento per adeguare i registratori alle nuove specifiche tecniche giunte alla versione 11. 

A stabilirlo è il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate numero 15943/2023 datato 18 gennaio 2023. 

Brevemente, come si legge nel Provvedimento direttoriale, tale aggiornamento consentirà al registratore telematico “di generare il codice bidimensionale da riportare nel documento commerciale ai fini della partecipazione della lotteria istantanea”. Pertanto alla lotteria ad estrazioni “differite” (settimanali, mensili, annuali) è prevista anche l’introduzione di una nuova lotteria ad estrazioni istantanee. 

Ad oggi, però, non si conoscono i dettagli di tale nuova lotteria istantanea, in particolare quali saranno i premi messi in palio per coloro che parteciperanno all’estrazione. 

Per adeguare i registratori telematici al nuovo tracciato è previsto un credito d’imposta.

Occhio: il credito d’imposta è sì riconosciuto fino al 100% della spesa sostenuta per l’adeguamento del registratore telematico ma entro un massimo di 50 euro per singolo registratore telematico. Quindi, se ad esempio per adeguare il registratore telematico l’esercente spende 100 euro, avrà un credito d’imposta di 50 euro, ovvero pari al 50% della spesa sostenuta mentre l’altro 50% sarà a proprio carico. 

Altro problema è rappresentato dallo stanziamento complessivo che per il 2023 ammonta a 80 milioni di euro. 

Il contribuente, dunque, come si legge nel provvedimento direttoriale, potrebbe correre il rischio, qualora lo stanziamento di 80 milioni venisse esaurito, di ritrovarsi lo scarto del modello F24 in cui era utilizzato tale credito in eccesso, senza alcun preavviso. 

Si ricorda che, nel caso in cui l’esercente al momento dell’acquisto rifiuti di acquisire il codice lotteria, il cliente potrà segnalare tale circostanza nella sezione dedicata del portale Lotteria del sito internet dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Tali segnalazioni saranno utilizzate dall’Agenzia delle Entrate e dal Corpo della Guardia di Finanza nell’ambito delle attività di analisi del rischio di evasione. 

Inoltre, se entro il 2 ottobre l’esercente non adeguerà il proprio registratore telematico alle nuove specifiche tecniche, dal 3 ottobre incorrerà nell’irrogazione di sanzioni in quanto il registratore non sarà in grado di trasmettere i corrispettivi giornalieri all’Agenzia delle Entrate.

Categorie: Generale