Con Provvedimento 18 gennaio 2023, oltre alle specifiche tecniche per la lotteria degli scontrini istantanea, è stata approvata anche la versione 11 delle specifiche tecniche per la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi in vigore dal 1° luglio 2023.

Le “nuove” specifiche tecniche aggiornate vanno obbligatoriamente rispettate dai nuovi modelli di RT e Server-RT che:

  • hanno presentato istanza di approvazione successivamente al 30 giugno 2023;
  • hanno presentato istanza di variante successivamente al 30 giugno 2023.

Rispetto alla precedente versione delle specifiche si segnala che è stata inserita una nuova funzionalità dell’RT in caso di interruzione dell’attività superiore a 12 giorni. 
In pratica, quando l’inattività è superiore a 12 giorni oppure non si conosce la durata del periodo di inattività (in questo caso infatti non si può comunicare a priori la data e l’ora di inizio e fine del periodo come succede quando si tratta di un evento programmato o straordinario) l’esercente deve ricordarsi di mettere il Registratore Telematico “Fuori servizio”; non si tratta di un obbligo ma di una facoltà che l’esercente ha per comunicare all’Agenzia delle Entrate la chiusura dell’attività per un determinato periodo.

Infatti, in caso di chiusura superiore a 12 giorni senza averne dato notizia, l’Amministrazione finanziaria procede con l’invio di un messaggio mediante PEC per avere chiarimenti sul periodo di sospensione.

Con questa nuova funzionalità, invece, l’Amministrazione finanziaria viene informata preventivamente che future mancate trasmissioni dei dati dei corrispettivi non sono da intendersi come mancati invii ma si riferiscono ad un periodo di chiusura dell’attività.

La comunicazione di inattività superiore a 12 giorni può essere effettuata dall’esercente con una delle seguenti modalità:

  • l’esercente può comunicare la situazione attraverso il portale “Fatture e corrispettivi”, ponendo il Registratore Telematico “Fuori Servizio” con codice 608 (magazzino/periodo di inattività). Tale modalità è prevista al par. 2.5 delle specifiche tecniche versione 11;
  • l’esercente utilizza una specifica funzionalità dell’RT per porre il medesimo nello stato di “Fuori Servizio” con codice 608. Tale modalità è prevista al par. 2.7 delle specifiche tecniche versione 11

Si noti che per quanto riguarda la Comunicazione di “Fuori servizio” in caso di chiusura dell’attività superiore a 12 giorni, le nuove specifiche tecniche non impongono alcun obbligo all’esercente: l’indicazione delle specifiche tecniche non è contenuta né in una norma né in un provvedimento di prassi. Tuttavia, come si è detto in precedenza, tale comunicazione può ritenersi opportuna al fine di evitare che l’Agenzia invii all’esercente una richiesta di chiarimenti.

Categorie: Generale