Buongiorno, 
la legge di bilancio appena approvata ha ridefinito le sanzioni sui corrispettivi e sui registratori telematici.

In particolare  scende dal 100%  al 90% dell’imposta corrispondente all’importo non documentato, la sanzione della mancata o non tempestiva memorizzazione o trasmissione dei corrispettivi ovvero della memorizzazione o trasmissione con dati incompleti o non veritieri.

Nella relazione illustrativa del Ddl di bilancio si legge anche che, a fronte di violazioni inerenti i due diversi momenti (memorizzazione e trasmissione), si applica un’unica sanzione, in quanto l’adempimento è da considerare unitario (articolo 2, comma 1, Dlgs n. 127/2015).

Pertanto, ad esempio, scatta una sola sanzione per l’infedele memorizzazione di un corrispettivo seguita da trasmissione tardiva od omessa.

A queste violazioni si applica anche la sanzione accessoria della sospensione della licenza o dell’autorizzazione all’esercizio dell’attività ovvero dell’esercizio dell’attività medesima (da tre giorni a un mese oppure, se l’importo complessivo dei corrispettivi contestati supera i 50 mila euro, da uno a sei mesi), già prevista in materia di scontrini e ricevute fiscali in caso di quattro distinte violazioni in giorni diversi all’interno di un quinquennio.

La stessa sanzione del 90% si applica anche in caso di mancato o irregolare funzionamento dei registratori telematici, ossia gli strumenti deputati alla memorizzazione elettronica e alla trasmissione telematica dei corrispettivi.

Invece, qualora non vi siano omesse annotazioni, la mancata tempestiva richiesta di intervento per la manutenzione o l’omessa verifica periodica dei registratori è punita con una sanzione da 250 a 2mila euro.Nel caso in cui l’omessa/tardiva trasmissione dei corrispettivi, oppure la trasmissione con dati incompleti o non veritieri, non abbia inciso sulla corretta liquidazione del tributo (si parla, quindi, di una violazione formale), si applica una sanzione amministrativa meno onerosa, di 100 euro per ciascuna trasmissione.

Categorie: Generale